Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, viadotto Ritiro: dopo 12 anni di attesa dalle ore 15 il passaggio dei primi mezzi

Dopo un’attesa di 12 anni è stata inaugurato questa mattina il viadotto Ritiro. Presenti alla cerimonia l’assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò in rappresentanza del presidente della Regione Renato Schifani, il presidente del Cas, Filippo Nasca, il direttore generale del Consorzio, Franco Fazio, il Prefetto Cosima Di Stani e il Sindaco di Messina, Federico Basile.

“L’apertura del Viadotto Ritiro dopo ben 12 anni di attesa e lavori è certamente una buona notizia per la città di Messina – ha dichiarato il primo cittadino – La città ha dovuto affrontare e gestire numerosi ostacoli e difficoltà ma oggi possiamo scrivere la parola fine a questo lungo capitolo di attesa. Se c’è qualcuno a cui dobbiamo esprimere la nostra gratitudine – ha continuato Basile – è sicuramente ai cittadini di Messina che hanno subito loro malgrado i ritardi della politica e della burocrazia.”

Dopo l’inaugurazione di questa mattina dalle ore 15 il tratto del viadotto è stato aperto al traffico ma con alcune limitazioni, infatti solo dal 2 agosto sarà aperta anche la Galleria Telegrafo in direzione Messina e dal 9 agosto anche in direzione Palermo.

Related posts